4° Fiera e mercatino di scambio dei radioamatori
La 4ᵃ Fiera radioamatori, elettronica e mercatino di scambio, indetta dalla Sezione ARI Mugnano di Napoli Francesco Cossiga, si è svolta nei giorni 09 e 10 aprile 2022 nei locali del Centro Commerciale di Mugnano di Napoli, nel rispetto del regolamento e dell’informativa per il contrasto e contenimento della diffusione del virus Covid-19. Gli obbiettivi prefissati per la manifestazione sono stati i seguenti: ingresso gratuito per gli espositori e visitatori, incrementare le attività commerciali locali, illustrazione di progetti per autocostruzione e sperimentazione di elettronica legati alle telecomunicazioni ed informatica, illustrazione del funzionamento e l’utilità di stazioni e nodi rete-mesh indispensabili per la radiocomunicazione di emergenza, postazioni di stazioni sismografiche, illustrazione delle strumentazioni elettroniche ed informatiche, rivalutazione dell’importanza alle riparazioni per il recupero delle apparecchiature e strumentazioni elettroniche, esposizione di radio, accessori, sia nuovi che usati. Un’occasione per socializzare, rivedere amici, dare l’opportunità di avvicinare giovani, studenti, appassionati al mondo dei radioamatori sperimentatori e dell’elettronica.
La presenza di alcune Sezioni ARI Campane come Portici, Salerno e Caserta, le quali hanno illustrato attraverso video dimostrativi e materiale cartaceo le attività e progetti, sia per appassionati che per giovani e studenti. Con la presenza del Gruppo Telegram CW QRS con un’esposizione di vari tasti telegrafici e oscillofoni per illustrare l’incantevole mondo della telegrafia e la presenza del Gruppo Reti-Mesh con la presenza del giovane OM Daniele Maisto IU8OCZ, il quale ha illustrato con materiale e video la funzionalità delle stazioni o nodi operanti sulla frequenza dei 5GHz utile per le radiocomunicazioni in emergenza, infine materiale informativo come la rivista “Radionotizie” una pubblicazione bimestrale.
La Fiera è stata inaugurata con il taglio del nastro dal Sindaco Dott Luigi Sarnataro, dal Presidente Pro Loco Ciro Clemente, dal Presidente di Sezione IK8HCM Giuliano Menna, i quali hanno ringraziato della partecipazione tutti gli espositori e visitatori.
La 4ᵃ Fiera dei radioamatori è stata resa possibile grazie, al Dott. Savino Russo, il quale ha concesso a titolo gratuito i locali per lo svolgimento della manifestazione, all’interessamento del Sindaco di Mugnano di Napoli Dott. Luigi Sarnataro, al Comune di Mugnano di Napoli, alla disponibilità del Centro Commerciale Mugnano di Napoli, al lavoro della Pro Loco Mugnano, alla collaborazione della Sorveglianza del Centro Commerciale, al Comitato Regionale Campano, al grande lavoro dei Soci radioamatori della Sezione, alla presenza degli espositori, visitatori, e Sezioni ARI Campane.
La Sezione ARI Mugnano di Napoli F. Cossiga, ringrazia tutti e vi dà appuntamento alla prossima Fiera.
VAI ALLE FOTO
---
Rinnovo quote associative
Buongiorno,
Sono in riscossione le quote sociali per l'anno 2023,
ci si può' recare il sabato pomerigio in sezione presso la segreteria per la regolarizzazione oppure in alternativa versare il contributo via post-pay.
(per i dati della post-pay contattare la segreteria)
Attenzione: specificare se si desidera ricevere la Radio Rivista in modo digitale (Euro 68.00) oppure nel tradizionale modo cartaceo (Euro 78.00)
Indicando chiaramente il proprio indirizzo email .
N.B. Per coloro che preferiscono pagare via post-pay ricordo di indicare il nominativo o nome e cognome e la causale di versamento.
p.s. Le nostre antenne sono assicurate max fino al 31 dicembre 2022.
Colgo l'occasione di porgere i più cordiali 73'
Segreteria Sezione A.R.I. Mugnano di Napoli "F.Cossiga" cod. 8012 A.P.S. - IQ8GT c.f.95292030632
www.arifrancescocossiga.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Via Pietro Nenni, 24
interno Mercato Ittico
80018 Mugnano di Napoli
Iscrizioni 2023
Per tutti gli utenti non soci e simpatizzanti
sono aperte le iscrizioni alla Sezione A.R.I. di Mugnano di Napoli
Per qualsiasi info veniteci a trovare in sezione, contattare via tel IK8DYF Carmine 3291861706
oppure inviare email per appuntamento.
Segreteria
73'
3° mercatino di scambio dei radioamatori, nuova location.
Grazie alla disponibilità resa dal Comune di Mugnano di Napoli all'uso del locale fiera sita presso Via Nuova Metropolitana C/O Mercato Ittico, il 3° mercatino di scambio dei radioamatori potrà disporre adesso di un ampio locale con annesso parcheggio .
La nostra sezione
La Sezione di Giugliano in Campania (NA) dell'Associazione Radioamatori Italiani nasce nel 2009 per opera di una ventina di Soci di Giugliano in Campania (NA) e zone limitrofe già iscritti a Sezioni vicine.
Essi decidono di costituire una Sezione perché quel territorio conta circa un centinaio di Radioamatori, tra iscritti all'A.R.I. e non iscritti. Scopo della costituzione è quello di riunire Radioamatori e simpatizzanti della zona per incrementare e diffondere l'interesse nella radio e nelle radiocomunicazioni.
Corsi
Corsi di preparazione
Organizzano periodicamente corsi per la preparazione all'esame per la Patente e per l'apprendimento della telegrafia (codice Morse), destinati principalmente ad aspiranti Radioamatori. I corsi si svolgono in genere presso i ns locali e sono aperti a tutti e di norma sono gratuiti. I materiali didattici sono raccomandati e/o forniti dagli organizzatori.
Autocostruzione RTX multibanda VHF UHF
Si descrive la realizzazione di un RTX multibanda VHF UHF, modi SSB CW. Il circuito base è composto da un RTX in banda 28-30 MHz, a cui seguono dei trasverter per le bande a cui si è interessati.
Il modello in oggetto comprende i trasverter per la banda 50 MHz e 70 MHz, la potenza in banda 50 MHz è di 50 W RF, mentre in banda 70 MHz è quella del trasverter e, cioè 7 W RF.
Il RTX puo comandare altri 3 trasverter da montare esternamente, la commutazione avviene a mezzo di un commutatore a 5 posizioni, le prese si trovano nel retro del RTX.
Il RTX comprende 2 VFO con possibilità di split, inoltre è provvisto del dispositivo RIT per la ricezione indipendente dalla trasmissione.
La costruzione è stata realizzata su un telaio replica DRAKE, telaio progettato e realizzato da ALESSIO IW6ATN, mediante macchine CNC.
I trasverter sono stati acquistati in UCRAINA, il costo è molto conveniente e la qualità è abbastanza buona. Il DDS è prodotto in CINA, anche esso molto economico e di prestazioni eccezionali.
Si possono inserire altri trasverter purchè con IF a 28-30 MHz, ad esempio 144, 430 e 1200 MHz. E' possibile aggiungere anche un amplificatore di potenza in banda 10 metri , ed operare direttamente sulla stessa.
Rilievi sismografo di Nicola IK8SCR
Rilievo del sismografo di Nicola IK8SCR
In poco più di 20 ore, scosse sismiche con magnitudo che oscillano da Ml1.4 a Ml3.4; molto superficiali, appena 3 km.
Pozzuoli, Mare antistante Zona Solfatara, 4 scosse sismiche in 5 minuti da Md. 1.4 a 2.8. Questa delle ore 05:54:37 Md 2.8 prof. 3 km
Solfatara - zona Pisciarelli 10/04/2023 ore 03:54:45 Ml 2.7 prof. 3 Km
Provincia di Campobasso, 28/03/2023 ore 21:52:46, Ml 4.6 profondità 23 Km, ascoltata molto bene in Campania
09/03/2023 Ore 19:08:05 Mw 4.5 profondità 8 Km. La seconda scossa di uno sciame sismico.
26/04/2020